Da Treviso alle sorgenti del fiume Sile lungo la ciclabile Treviso Ostiglia. Partendo dalla Treviso.bike si imbocca la ciclabile del fiume Sile in direzione Treviso. Arrivati alle mura della città se ne percorre il perimetro fino a giungere a Porta Santi Quaranta. Si esce dalla città andando verso la “vecchia stazioncina” e da lì, attraverso un sottopasso ciclo-pedonale, si arriva all’inizio della ciclabile Treviso-Ostiglia.
Immersi in una naturale galleria di vegetazione, che offre ombra e frescura, si percorre il vecchio sedime ferroviario in direzione di Padova. Da qui il percorso svolta a destra attraverso ciclabili immerse nella campagna dove, in primavera, sarà possibile osservare i cumuli di terra che che coprono gli asparagi bianchi di Badoere, per proteggerli dalla luce e preservarne il candore. Una breve pedalata per arrivare alla monumentale barchessa di Villa Badoer Marcello, conosciuta come la Rotonda di Badoere.
Si pedala ora su strade secondarie passando accanto ai cipressi giganti per poi arrivare al Gran Bosco dei Fontanassi, luogo dove sgorga dalla terra il fiume Sile.
Dopo la visita alle sorgenti, il percorso prosegue verso l’Oasi di Cervara, luogo ideale per i bambini che avranno la possibilità di osservare la voliera delle Cicogne, il mulino e il sorprendente volo dei gufi.
Per chiudere in bellezza, la meravigliosa Via dei Mulini vi regalerà la sorpresa finale.