• Attraversa la Laguna di Venezia

  • Pedala e Torna in Bus

  • Scopri il Fiume Sile

Treviso Laguna

FACILE

Adatto a tutti anche
a famiglie con bambini

DISTANZA

65 km fino a Jesolo

DISLIVELLO

O+ metri

BICICLETTA

E-bike
Trekking bike

Da Treviso a Jesolo attraversando la Laguna di Venezia. Si parte da Treviso.bike e si è subito nel parco naturale del fiume Sile. L’uso tradizionale di via di trasporto, emerge dopo pochi chilometri, presso il Cimitero del Burci, una distesa di imbarcazioni abbandonate che oggi ospitano moltissime speci di animali e piante. Il percorso attraversa dei meravigliosi borghi affacciati sul fiume come Casier, Casale e Quarto d’Altino, prima di lambire la Laguna di Venezia nei pressi di Portegrandi. Da qui un sorprendente paesaggio lagunare, ricco di storia e natura, ci accompagna placido fino a Torre Caligo. La strada si estende lungo la laguna attraversando la penisola di Lio Maggiore, tra campi di grano, orti e valli da pesca. L’arrivo è presso l’agriturismo “La Barena” dove ad attenderci ci sarà l’imbarcazione di Blue Dream Cavallino.
Una volta caricate le bici in barca sarà possibile gustare le specialità preparate da Sara e Loredana della Barena,  grazie al Pick Nick in Barca.
Una volta sbarcati a Ca’ Ballarin, si pedala lungo la famosa pista ciclabile di Pordelio a sbalzo sulla Laguna fino al faro di Cavallino, punto in cui il Sile incontra il mare. Ultimo chilometro per arrivare  in Piazza Nember presso il negozio eBikeForMe dove l’autobus riporterà persone e bici a Treviso.

COSTI

75€ Gravel o Trekking
90€ con eBike

DURATA

5+1 ore di pedalata rilassata
1 ora per passaggio in barca
1 ora per il ritorno in Bus

BUS DI RITORNO

Ore 14:00 – Traghetto da Lio Maggiore
Ore 16:30
– Piazza Nember (Jesolo)

INCLUSO

Noleggio bicicletta o eBike
Pick Nick in barca
Trasporto in barca
Ritorno in Bus

CANCELLAZIONE

Gratuita fino a 48 ore prima della partenza

Organizzazione tecnica a cura di Insidecom SRL, tour operator autorizzato con licenza nr. 62027 del 09/07/12, determinazione nr. 2052/2012