Lun - Dom 8:30 - 12:30 / 15:00 - 19:00
Lun - Ven 8:30 - 12:30 / 15:00 - 19:00. Sab 8:30 - 12:30 / 14:00 - 17:00
Partendo da Treviso.bike risalirete il fiume lungo la ciclabile entrando, dopo una manciata di chilometri, nel centro storico di Treviso di cui potrete ammirare le mura cinquecentesche e le porte di accesso sempre ornate dal leone marciano.Fiumi e canali che costeggiano e attraversano la cittร vi guideranno fino allโinizio della vecchia ferrovia Treviso-Ostiglia, oggi ciclabile ombreggiata costellata di vecchie stazioni. Lasciata la vecchia ferrovia e attraversata la bellissima Badoere, dove potrete concedervi una breve sosta vi addentrerete nella campagna trevigiana. Un luogo incantato vi attende allโinterno del bosco dei โfontanassiโ dove scoprirete le risorgive del Sile. prendetevi il tempo di assaporare la vostra meta e respirare lโatmosfera magica di questa natura celata.
Riprendendo la strada rientrerete nella vecchia ferrovia ritornando sulle vostre tracce fino a Quinto di Treviso, attraverserete canneti ed ammirerete vecchi mulini anche con qualche passaggio piรน impegnativo ai bordi dellโaeroporto Canova. Alcuni tratti di strada secondaria saranno necessari per ricollegarvi ad un altro passaggio ciclabile che vi regalerร la vista della chiesa di SantโAngelo affacciata sul fiume e vi porterร nuovamente in cittร . Usciti dal centro storico, ma solo dopo aver ammirato la splendida piazza dei Signori, arriverete a Treviso.bike dove vi attenderemo pronti a consigliarvi per una meritata cena dopo aver trascorso una giornata in sella.
25 โฌ
40 โฌ
40 โฌ
55 โฌ
25 โฌ
40 โฌ
40 โฌ
55 โฌ
Dalle 8:30 alle 12:00.
Tutto l’anno.
Noleggio, navigazione, assistenza su strada.