
Giovanni Dal Poz
Vulcano di idee sempre in movimento.
L’anima del gruppo con un’enorme passione per le sue tre donne, la natura e la buona tavola.

Andrea Lenzini
Se si parla di bici a Treviso, il nome di Andrea Lenzini non può mancare: attenzione alle persone e passione per il lavoro le sue migliori qualità.

Filippo
Un mix tra un chirurgo ed un sarto della bicicletta. Passione, talento e tanti tanti chilometri sulle gambe.

Andrea
Una montagna di buon umore ed una passione viscerale per le due ruote.
...e “TUTTE!” le biciclette da lavare...

Cristian
Battezzato con l’acqua del Sile, non c’è angolo che non abbia esplorato con la sua canadese. Esperienza da vendere e tanta professionalità.

Matteo
Se c’è una fila di biciclette a Treviso, è probabile che in fronte ci sia Matteo. Guida certificata con il sorriso smagliante e tantissimi ospiti soddisfatti.
Treviso.bike
Chi siamo
Treviso.bike si candida a diventare il punto di riferimento per il cicloturismo della Marca Trevigiana attraverso la competenza e professionalità del suo team, la dotazione di una flotta impeccabile di mezzi, la passione per la bicicletta e l’amore per il territorio.
L’innovatività del modello di business di Treviso.bike consiste nell’aggregazione di aziende operanti nel campo del cicloturismo, complementari tra di loro, perché specializzate nelle diverse fasi che compongono un’offerta di servizi coordinata, competente e duratura nel tempo.
In questo primo anno di vita abbiamo avuto il privilegio di avere centinaia di ospiti che, soddifatti di nostri servizi, ci hanno chiesto di crearne di nuovi.
E’ questo che ci ha spinto a creare questo catalogo: la voglia di offrire l’opportunità di nuove avventure, attraverso le quali esplorare il nostro meraviglioso territorio con il mezzo che ad esso meglio si adatta, la bici.
Questo book di avventure si rivolge ai gruppi di amici che vogliano fare una bella esperienza tutti insieme; alle aziende che intendano dare l’opportunità ai propri dipendenti di crescere come squadra; ai tour operators ed alle agenzie che vogliano mettere a catalogo un prodotto curato in ogni minimo dettaglio, attraverso il quale l’ospite possa vivere un’esperienza indimenticabile.
Principi fondamentali
Cosa ci motiva
La bici salverà il mondo!
Secondo noi l’impresa può essere uno degli ingranaggi fondamentali della proprio territorio e parte integrante di una comunità: Treviso.Bike ha scelto di giocare a questo luogo cercando di agire secondo criteri di sostenibilità in diversi ambiti.
AMBIENTE
La bici è di per se un inno all’ecologia: noi facciamo il coro. Lavoriamo con i ragazzi delle scuole per spiegare loro l’importanza della mobilità ciclabile per la salvaguardia ambientale. Siamo parte attiva nella promozione della mobilità lenta, non solo a fini ricreativi. Collaboriamo in un gruppo di imprenditori che promuove politiche di tutela del fiume Sile e del territorio circostante.
SOCIALE
Andrea lavora con noi fin dall’inizio. Ci ha scelti ed è diventato un membro della squadra di Treviso.bike. L’anno scorso abbiamo deciso con lui di invitare tutti i suoi compagni di Casa di Michela per accompagnarli nel tour dei Burci. È stata un’esperienza così bella che abbiamo deciso di estenderla gratuitamente a tutti gli enti che lavorano con persone diversamente abili con il progetto TUTTI IN BICI.
ECONOMICO
Treviso.bike collabora con altri operatori turistici del Sile e con le istituzioni per promuovere modelli di sviluppo turistico sostenibile per il territorio che consentano all’ospite di godere delle sue bellezze, limitando al massimo la sua “impronta”